Conciliazione in sede sindacale

Conciliazione in sede che cos’è ?

La Conciliazione in sede sindacale è il tentativo di mettere fine ad una lite sorta tra lavoratore e datore di lavoro.

I motivi della lite devono riguardare il rapporto di lavoro come ad esempio differenze retributive, mansioni ecc.

Il lavoratore, in sintesi, rinuncia a rivendicare i suoi diritti e accetta di far la pace attraverso una transazione economica.

Il tentativo di Conciliazione può avvenire in Tribunale, Conciliazione Giudiziale; presso la Direzione Territoriale del Lavoro, Conciliazione Amministrativa; oppure presso le Sedi Sindacali o con le modalità previste nei CCNL di riferimento, Conciliazione in sede Sindacale.

Conciliazione in sede sindacale Procedura

Come avviene la conciliazione in sede sindcale ?

Il Lavoratore, il Datore di Lavoro e i Rappresentanti Sindacali si incontrano per raggiungere un accordo per le rinunzie da parte del dipendente e la contropartita economica che l’azienda intende riconoscere al lavoratore.

Una volta raggiunto l’accordo, verrà redatto il Verbale di Conciliazione dal Rappresentante dei Lavoratori, il quale è tenuto a prestare effettiva assistenza al Lavoratore.

Il Sindacalista dovrà avvertire il Lavoratore su quanto si andrà a stipulare e l’irreversibilità di quanto si sottoscriverà.

Il Verbale di Conciliazione dovrà contenere, inoltre, l’evidenza delle voci per cui avvengono le rinunce avendo un carattere determinato e determinabile.

Le rinunce sono valide solo per quanto riguarda quanto maturato nel rapporto di lavoro in corso e non potrà prevedere rinunce a diritti futuri.

Finita la redazione del Verbale di Conciliazione, il Lavoratore, il Datore di Lavoro e il Rappresentante dei Lavoratori sottoscriveranno il documento che verrà depositato presso la Direzione Territoriale del Lavoro che ne accerterà l’autenticità e ne curerà il deposito presso la Cancelleria del Tribunale competente.

Con il deposito del Verbale di Conciliazione presso la Direzione Territoriale del Lavoro, la Conciliazione in sede sindacale acquisisce efficacia esecutiva, come avviene per la Conciliazione Amministrativa.

Impugnazione Verbale di Conciliazione in sede sindacale

Nonostante il carattere dell’impugnabilità della Conciliazione in sede sindacale, il legislatore consente al Lavoratore la possibilità di poter impugnare il Verbale qualora vengano riscontrati determinati errori procedurali.

Secondo i vizi emersi, il Verbale di Conciliazione può essere impugnato o entro i 6 mesi o oltre i 6 mesi.

I casi di impugnabilità entro i 6 mesi sono:

  • il Lavoratore non è stato realmente assistito dal Rappresentante Sindacale
  • Non sono state rispettate le procedure nei CCNL di riferimento

I casi di impugnabilità oltre i 6 mesi riguardano circostanze che invalidano il contratto sottoscritto:

  • il Lavoratore non ha sottoscritto il Verbale di Conciliazione nè personalmente, nè attraverso procura
  • il Verbale di Conciliazione è stato redatto senza avere per oggetto le rinunzie determinate
  • la lite tra Lavoratore e Datore di Lavoro non è reale
  • Vizi nel consenso per errore, dolo o violenza

Conciliazione in Sede Sindacale Roma

Per chi volesse avere informazioni o assistenza per le Conciliazioni in sede Sindacale può venirci a trovare in Viale di Valle Aurelia 65 davanti al Centro Commerciale Aura o contattarci allo 06 39741831

Potrebbe interessarti:

Tentativo di conciliazione monocratica – Caf Patronato Roma