Benefici Pensioni Lavoratrici Madri

La legge n. 335/1995 ha previsto una riduzione del requisito anagrafico pari a quattro mesi per ogni figlio per le lavoratrici madri o l’applicazione del coefficiente di trasformazione maggiorato.

I predetti benefici spettano solo  a coloro che accedono alla pensione con il sistema di calcolo contributivo.

Mentre non spetta alle lavoratrici che accedono alla Pensione con il Sistema Misto o Retributivo.

Gli assicurati e le assicurate che accedono al Pensionamento con il vecchio ordinamento sono quelle in possesso di almeno una settimana prima del 1996.

C’è da evidenzare comunque che anche chi appartiene al Sistema Misto e, non al Retributivo, possono optare per il Sistema di Calcolo Contributivo.

Ovviamente ne devono riscontrare la convenienza.

Per l’Opzione al Contributivo i Pensionati e le Pensionate devono rispettare tre condizioni:

1) non aver maturato 18 anni di contribuzione alla data del 31 dicembre 1995;

2) vantare almeno 15 anni di contribuzione di cui almeno 5 nel sistema contributivo (cioè successivi al 31 dicembre 1995);

3) essere in possesso di anzianità contributiva al 31.12.1995.

Benefici Pensioni Lavoratrici Madri cosa cambia nel 2025

La legge di Bilancio 2025, ha innalzato il predetto limite da dodici a sedici mesi (sempre nel caso di quattro o più figli).

La norma in parola però non modifica la misura alternativa a tale riduzione, che consiste nel diritto della lavoratrice ad optare per l’applicazione del coefficiente di trasformazione maggiorato di un anno in caso di uno o due figli, e di due anni in caso di tre o più figli ai fini della determinazione della pensione.

Si precisa che il suddetto beneficio si applica al requisito anagrafico richiesto per la pensione di vecchiaia nel sistema contributivo con i requisiti che per il biennio 2025-2026 è pari a 67 anni e 71 anni e per la pensione anticipata nel sistema Contributivo che per il biennio 2025-2026 è pari a 64 anni.

Inoltre, la riduzione del requisito anagrafico trova applicazione anche nel caso di conseguimento della pensione di vecchiaia a seguito dell’esercizio dell’opzione al sistema contributivo (per il biennio 2025-2026, 67 anni di età e 20 anni di contribuzione).

Il beneficio in argomento non opera d’ufficio e deve essere appositamente richiesto in sede di presentazione della domanda di pensione sull’applicativo telematico INPS.

Per informazioni sui Benefici Pensioni Lavoratrici Madri contattaci allo 0639741831 o scrivici ad info@asoter.it