Pensione di Vecchiaia Anticipata

La Legge 222 del 1984 disciplina le prestazioni previdenziali dei lavoratori inabili o invalidi, tra queste la Pensione di Vecchiaia Anticipata per invalidità superiore 80%.

Nonostante il D.LgS. 503/1992 (Deroghe Amato) ha introdotto l’elevazione dell’età anagrafica per la Pensione di Vecchiaia, ha salvaguardato comunque questa tipologia di pensionamento.

Requisiti per la Pensione di Vecchiaia Anticipata per invalidità superiore 80%

Intanto precisiamo che possono accedere alla Prestazione solamente i Lavoratori Dipendenti iscritti nell’Assicurazione Generale Obbligatoria.

Non possiamo pertanto utilizzare contribuzione derivante dai Fondi Speciali dell’INPS (Artigiani, Commercianti, Agricoli, Gestione Separata ecc)

Ma quali sono i requisiti per ottenerla ?

Le condizioni per conseguire la prestazione sono :

  • Invalidità accertata in misura superiore all’80%
  • compimento dell’età anagrafica che è diversa tra uomini e donne, 56 anni per le Donne e 61 anni di età (l’età anagrafica è soggetta all’adeguamento alla speranza di vita)
  • Versamento minimo di 20 anni di contributi

Ulteriori informazioni per ottenere la prestazione

Abbiamo visto i Requisiti, ma oltre al soddisfacimento di queste condizioni, bisogna prestare attenzione a un’altra serie di particolarità

Innanzitutto l’invalidità riconosciuta dalle Commissioni dell’Invalidità Civile dell’INPS- ASL non è sufficiente.

L’Invalidità superiore all’80% deve essere riconosciuta dai Medici Legali dell’INPS e va richiesta un’ulteriore visita mediante un Certificato Medico Telematico denominato SS3.

Per quanto riguarda il Requisito anagrafico, invece, una volta raggiunto bisogna attendere la finestra mobile di 12 mesi.

Quindi il primo assegno verrà corrisposto solamente dopo un anno dal soddisfacimento di tutti i requisiti.

Infine l’Assegno Ordinario di Invalidità può essere trasformato nella Pensione di Vecchiaia Anticipata al compimento dell’età anagrafica.

Per maggiori informazioni sulla Pensione di Vecchiaia Anticipata per invalidità superiore 80% contattaci allo 06 39741841 o vieni a trovarci in Viale di Valle Aurelia 65