Pensione Reversibilità Coniuge Divorziato
- al coniuge superstite o alla parte superstite dell’unione civile,
- ai figli minori
- a particolari condizioni, anche ai figli maggiorenni, ai nipoti minori, genitori, fratelli e sorelle in base all’ articolo articolo 13, R.D.L. 636/1939.
Pensione Reversibilità Coniuge Divorziato quando è possibile
Il Coniuge divorziato, in caso di morte dell’ex coniuge ha diritto alla Pensione di Reversibilità se
- se non passato a nuove nozze
- se è titolare di assegno divorzile
E’ importante sottolineare che il diritto previdenziale deve essere maturato anche durante la durata del matrimonio sciolto
Pensione Reversibilità Coniuge Divorziato dal Giudice
Può capitare a volte che esistano più coniugi aventi diritto alla Pensione ai Superstiti.
La ripartizione del trattamento di reversibilità tra il coniuge superstite e l’ex coniuge divorziato è stabilita dal Tribunale.
Sarà l’ex coniuge divorziato che dovrà rivolgersi al Giudice affinché il proprio diritto a una quota della pensione sia riconosciuto e ne sia determinata la misura.
L’onere di adire il giudice spetta all’ex coniuge, poiché, com’è ovvio, l’ente previdenziale non conosce, né è tenuto a conoscere, la situazione familiare pregressa del titolare di pensione.
Tra l’altro in mancanza di ricorso, può erogare integralmente la pensione a chi risulti coniuge o parte dell’unione civile al momento del decesso del pensionato.
Solamente con la sentenza del Giudice sarà possibile inserire la domanda di Reversibilità allegando la Sentenza del Tribunale che si è pronunciato.
Con quali criteri vengono stabilite le quote della Reversibilità
Nella ricorso per l’accesso al trattamento di reversibilità il giudice dovrà tenere conto di una serie di fattori che hanno contraddistinto la vita del Dante Causa.
Sicuramente i fattori di maggior rilievo che saranno oggetto di valutazione sono
- la durata del matrimonio, la cui valutazione non può in nessun caso mancare
- l’entità dell’assegno di mantenimento riconosciuto all’ ex coniuge
- le condizioni economiche dei due coniugi superstiti, nonché la durata delle rispettive convivenze prematrimoniali
Per maggiori informazioni e presentare il Ricorso per il proprio diritto a una quota della pensione di Reversibilità in qualità di Coniuge Divorziato contattaci allo 06 39741831 o ad info@asoter.it e prenota il tuo appuntamento.