Ferie non godute nella scuola

Sei un docente precario, un insegnante o un adetto A.T.A che ha lavorato con contratto a tempo determinato nella scuola negli ultimi 10 anni ?

Hai mai sentito parlare dell’ indennità sostituiva per ferie non godute nella scuola ?

Forse dovresti sapere che per i supplenti o ex supplenti o per  il personale A.T.A il diritto di monetizzare le ferie non godute è stato negato.

Che cos’è l’ indennità sostitutiva per Ferie non godute ?

Le clausole del contratto collettivo di diritto comune prevedono il godimento delle ferie.

Tale diritto è, irriducibile ed inalienabile.

La mancata fruizione delle ferie per causa non imputabile al lavoratore, consentono al lavoratore la richiesta di un “risarcimento” al Datore di Lavoro inadempiente.

Perchè i docenti e il personale A.T.A precari possono richiedere il Risarcimento ?

Durante il contratto di lavoro a tempo determinato,  a moltissini docenti e personale Ata, non viene concessa la possibilità di prendere le ferie.

Addirittura ad alcuni viene detto di godere delle ferie durante il periodo di vacanza.

Comunicato verbalmente non scritto.

E questo fa tutta la differenza del mondo.

Quindi il diritto ad usufruire delle ferie durante l’anno scolastico non viene di fatto concesso.

Anzi al personale della scuola viene addirittura detto di godere delle ferie durante il periodo di vacanza.

Ma le ferie vanno godute durante il rapporto di lavoro, soprattutto, se non sono state attribuite dal dirigente scolastico.

Infatti c’è un preciso obbligo del DS (Dirigente Scolastico), il quale nei periodi di sospensione delle lezioni (pensiamo alle vacanze di Natele o di Pasqua o dall dal 8 al 30 giugno ecc) deve invitare l’insegnante o il Personale A.T.A per iscritto a godere delle ferie, con espresso avviso della perdita.

Se il DS non ha inviato per iscritto a godere del periodo di riposo, il diritto permane e siccome non sono più fruibili perchè il contratto è scaduto; l’insegnante ha diritto all’ indennità sostitutiva per ferie non godute.

Il diritto all’indennità sostitutiva delle ferie si prescrive in dieci anni, quindi è possibile attraverso il Ricorso recuperare gli ultimi 10 anni di Ferie non godute nella scuola.

A quanto ammontano i Pagamenti dell’indennità sostitutiva ?

Per ogni contratto stipulato con la scuola generalmente l’insegnante o il personale A.T.A matura circa 1000/1200 € per ferie non godute.

Come abbiamo visto il risarcimento è soggetto “a prescrizione decennale, poichè questa indennità è considerata elemento della retribuzione retributiva e indennitaria.

Il Rimborso per le Ferie non godute è quindi calcolato moltiplicando tale importo per gli anni di lavorati con contratti a tempo determinato al 30 Giugno di ogni Anno Scolastico.

Il Risarcimento potrebbe superare quindi anche i 10000 € , molto dipenderà anche dagli anni di impiego a contratto determinato fino al 30 Giugno.

Ricorsi per Recupero Ferie Scuola

Per presentare il tuo ricorso, contattaci allo 0639741831 o scrivici ad info@asoter.it

 

Approfondimenti:

Cassazione civile sez. lav., 17/06/2024, n.16715 –

Corte di Cassazione, sez. I Civile, Sentenza n.3021 del 10/02/2020