Canone Concordato i vantaggi per i proprietari
I contratti di locazione abitativa che possono essere stipulati tra privati sono di due le tipologie, e si contraddistinguono in
Contratto di locazione libero: il locatore e il conduttore si accordano sul canone di locazione ed hanno durata obbligatoria di 4 anni + 4 di rinnovo
Contratto concordato: il canone è stabilito secondo normativa in valori compresi tra un minimo ed un massimo, determinati attraverso punteggi attribuiti all’immobile in base
alle sue caratteristiche.
Quali sono gli elementi che contraddistinguono un contratto a canone concordato
La Legge di riforma delle locazioni 431 del 9/12/1998 introduce questo tipo di contratto locativo.
Il D.M. del 16/01/2017 richiede che i contratti concordati siano convalidati tramite l’intervento di almeno un’associazione di categoria, che determini il calcolo dell’importo della locazione.
Per poter accedere alle agevolazioni fiscali previste è infatti necessaria un’attestazione del contratto.
È pertanto indispensabile che il contratto sia conforme al modello del contratto di locazione allegato all’Accordo Territoriale per la specifica tipologia di locazione.
Canone Concordato i vantaggi per i proprietari
Ma quali sono i vantaggi per i proprietari degli immobili che stipulano un contratto a canone concordato ?
Il proprietario ha sicuramente una maggiore garanzia di regolare pagamento del canone da parte dell’inquilino, in quanto anche il conduttore gode di alcune imortanti agevolazioni previste da questa tipologia di locazione.
Inoltre sono previsti 2 importanti sgravi fiscali:
– Cedolare secca: al 10% anziché al 21% applicato ai contratti a canone libero oppure l’ abbattimento della base imponibile dell’IRPEF del 30% anziché del 5% dei contratti a canone libero
– IMU: non viene applicata l’aliquota ordinaria della seconda casa bensì l’aliquota ridotta determinata dalla specifica delibera comunale
Per maggiori informazioni su i contratti a canone concordati i vantaggi per i proprietari, le agevolazioni fiscali su IMU, Cedolare Secca e base imponibile IRPEF prenota il tuo appuntamento allo 0639741831 o scrivici a info@asoter.it